Nuova ES90: l’elettrico Volvo a impatto climatico zero è pronto a far impazzire il mercato
La grande novità del 2025 in casa Volvo entrerà in produzione entro la fine dell’estate: la ES90 sarà prodotta con energia a impatto climatico zero.
Volvo ha annunciato il lancio della nuova ES90, diffondendo anche i primi scatti di un’auto destinata a far parlare a lungo di sé. Questo perché le sue caratteristiche la renderanno un autentico must have per tutti gli appassionati dell’elettrico e che hanno particolarmente a cuore la sostenibilità.
Sì, perché l’autovettura della casa automobilistica svedese sarà prodotta con energia a impatto climatico zero, come si evince dal rapporto di valutazione del ciclo di vita. In esso emerge chiaramente che l’impronta di carbonio complessiva del mezzo è pari a 31 tonnellate in caso di ricarica facendo ricorso a un mix energetico europeo, valore che scende a 26 tonnellate se si sceglie di utilizzare l’energia eolica.
Dati significativi, diffusi da Volvo attraverso un comunicato stampa, nel quale si aggiunge che la ES90 vanta una delle impronte di carbonio più basse di qualsiasi altro modello creato fin qui dal marchio scandinavo.
A commentare questo aspetto è stata Vanessa Butani, responsabile della sostenibilità globale di Volvo Cars, puntualizzando che “ci spingiamo al di là della legislazione in vigore e perseguiamo obiettivi ambiziosi e ben definiti, perché si tratta di una questione importante per noi”. L’obiettivo dichiarato è quello di giungere a emissioni nette di gas serra pari a zero “entro il 2040“, vale a dire esattamente fra 15 anni.
Nuova Volvo ES90: caratteristiche ed efficienza
La nuova Volvo ES90 non è solamente un’auto cento per cento elettrica con emissioni allo scarico pari a zero; infatti, è stata progettata con un approccio olistico alla sostenibilità. Alcuni esempi? Innanzitutto, è la prima vettura griffata Volvo ad avere in dotazione il nuovo sistema elettrico a 800 volt.
Ciò garantisce vantaggi in termini di ricarica ed efficienza energetica per mezzo di componenti più leggeri che riducono il peso complessivo dell’automobile. Inoltre, la linea del veicolo contribuisce a migliorarne le prestazioni, garantendo un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,25.
Materiali e dove sarà acquistabile: tutto ciò che c’è da sapere sulla Volvo ES90
In termini di materiali, si legge nella nota ufficiale, l’ES90 è realizzata utilizzando circa il 29% di alluminio riciclato, il 18% di acciaio riciclato e il 16% di polimeri riciclati e materiali a base naturale, come il legno certificato FSC usato nell’abitacolo. Per gli interni si possono selezionare materiali riciclati e di origine biologica.
La nuova Volvo arriverà a fine estate ed è già ordinabile in Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito. Altri mercati si aggiungeranno nel corso dell’anno e nel 2026.