Home » TAG Heuer Monaco: la rivoluzione del carbonio inizia ora

TAG Heuer Monaco: la rivoluzione del carbonio inizia ora

Tag Heuer Monaco
TAG Heuer Monaco (foto TAG Heuer) – 0100.it

Il celebre cronografo TAG Heuer Monaco si reinventa con l’utilizzo di materiali all’avanguardia e un oscillatore interno rivoluzionario: ecco tutti i segreti da scoprire.

Nel 2025 TAG Heuer ha scritto un nuovo capitolo della sua storia con il Monaco Flyback Chronograph TH-Carbonspring. L’orologio rappresenta una vera e propria rivoluzione tecnica, con cassa, pulsanti e corona realizzati interamente in carbonio forgiato. Un materiale leggero e resistente, che conferisce al modello una silhouette iconica da 39 mm, capace di unire eleganza discreta e robustezza straordinaria.

Il TAG Heuer Monaco incarna da sempre lo spirito ribelle e il legame con le corse automobilistiche. Con il TH-Carbonspring, la maison elvetica eleva ulteriormente questo filo rosso, combinando il design intramontabile con soluzioni meccaniche d’avanguardia. L’oscillatore interno, sviluppato in nove anni dal TAG Heuer LAB, è stato creato in un composito di carbonio e risulta più leggero, amagnetico e resistente agli urti rispetto alle leghe tradizionali.

Il quadrante in carbonio forgiato richiama la geometria della spirale originale inventata da Christiaan Huygens nel 1675, con un motivo inciso che fonde storia e innovazione. Dettagli in oro nero e SuperLumiNova bianca garantiscono leggibilità, mentre il cinturino in caucciù con goffratura tessile aggiunge comfort e resistenza, animando un orologio sportivo, tecnico e sofisticato.

Presentato ai Geneva Watch Days 2025 e prodotto in una serie ultra-limitata di 50 esemplari, il Monaco TH-Carbonspring non è solo un pezzo da collezione: è un orologio progettato per le prestazioni più elevate, in grado di resistere agli stress meccanici quotidiani e di mantenere precisione e affidabilità nel tempo.

Flyback e calibro TH20-60: la precisione istantanea del TAG Heuer Monaco

Al suo interno batte il calibro TH20-60, un cronografo automatico certificato COSC con funzione flyback. Questa caratteristica permette di azzerare e riavviare il cronografo con un unico movimento, risparmiando secondi preziosi in contesti dove la precisione è fondamentale. Il flyback trasforma ogni misurazione in un gesto immediato, ideale per appassionati di corse e per chi vive il tempo con intensità.

La combinazione tra oscillatore TH-Carbonspring e calibro flyback assicura stabilità e affidabilità. Ogni secondo è misurato con estrema precisione, senza compromettere l’estetica sportiva e raffinata del TAG Heuer Monaco, fedele al DNA innovativo e performante di TAG Heuer.

Un altro dettaglio del nuovo Tag Heuer Monaco
Un altro dettaglio del nuovo TAG Heuer Monaco (foto TAG Heuer) – 0100.it

Design e innovazione: quando la tradizione accelera al polso

La cassa quadrata e il quadrante arricchito da dettagli in oro nero abbinano personalità ed eleganza. Il risultato è un cronografo che fonde storia, stile e innovazione in maniera armoniosa.

Il TAG Heuer Monaco Flyback Chronograph TH-Carbonspring è un tributo al passato del marchio e un manifesto della capacità di progredire, unendo precisione meccanica e design per continuare a stupire. A tutte le ore.