Home » Acquisto usato, queste auto si spaccano dopo 3 mesi: messe in vendita con danni gravissimi | Le riconosci da questi dettagli nascosti

Acquisto usato, queste auto si spaccano dopo 3 mesi: messe in vendita con danni gravissimi | Le riconosci da questi dettagli nascosti

auto usate danni
Auto usate che si rompono dopo tre mesi-Depositphotos-0-100.it

Attenzione ad acquistare un’auto usata, stanno mettendo in vendita molte con grossi danni e dopo tre mesi sono da buttare.

Per quanto vorremmo che le nostre auto durassero per sempre, dobbiamo fare i conti con la realtà: prima o poi ci lasceranno a piedi e sarà ora di cambiarle.

Visto che acquistare un’auto nuova è una vera impresa, moltissimi si buttano nel mercato dell’usato per trovare veicoli in buono stato a prezzi contenuti. Districarsi in questo mercato però è molto difficile e bisogna avvalersi di un amico o famigliare un minimo esperto.

Ultimamente la compravendita di auto usate sta diventando una vera e propria trappola: tanti hanno acquistato auto pensando fossero in buono stato e si sono invece ritrovati con veicoli molto danneggiati che si sono spaccati dopo tre mesi.

Purtroppo dopo aver acquistato l’auto la responsabilità è del nuovo proprietario, quindi questi poveretti si son beccati un veicolo distrutto, da buttare, e hanno speso un sacco di soldi. Ma è possibile per fortuna riconoscere questi veicoli pericolosi: basta controllare questi dettagli.

Auto difettose che si rompono subito

Quando si acquista un usato si deve andare sempre con i piedi di piombo e, come consigliano in molti, sarebbe meglio affidarsi a un’officina invece che a un privato per avere più tutele e più certezze sullo stato dell’auto. Certo, si paga un po’ di più, ma almeno uno dovrebbe essere un po’ più sicuro di ciò che acquista. “Dovrebbe”, appunto: ultimamente non si può stare tranquilli neanche acquistando in un’officina. Il mercato è diventato una giungla.

In tantissimi hanno segnalato delle “truffe”, non c’è altro nome per chiamarle, che consistevano nel vendere veicoli alluvionati facendoli passare per auto in buono stato. A una prima occhiata, asciugati e ripuliti, questi veicoli non sembrano aver affrontato un’alluvione, ma poi dopo tre mesi arriva la brutta sorpresa: si rompono irrimediabilmente e sono da buttare. Ma come si può capire se sono in questo stato? Ecco cosa dovete controllare.

auto usate danni
Auto alluvionata-Depositphotos-0-100.it

Controlla questi dettagli

La prima cosa da fare per tutelarsi è chiedere tutti i documenti sulla storia della vettura, in modo da risalire al suo percorso e capire se rientra tra i veicoli alluvionati. Bisogna poi fare una prova di tutte le luci, i tergicristalli, la radio, i motorini dei finestrini laterali, insomma di tutte le componenti elettriche che, in caso di alluvione, si possono essere rotte irrimediabilmente.

A costo di sembrare puntigliosi, è meglio controllare approfonditamente il motore e tutti i fili per vedere se sono logori o fragili e cercare in ogni angolo possibili tracce di umidità. Se tutti questi controlli sono a posto, allora potete essere ragionevolmente sicuri che state acquistando un veicolo in condizioni buone o comunque accettabili. Nel dubbio, se avete la fortuna di avere un amico meccanico, portatelo con voi per fare un check-up completo del mezzo.