Alfa Romeo cresce in Italia: boom di immatricolazioni a luglio 2025

Crescita significativa del marchio Alfa Romeo in Italia nel mese di luglio 2025: i dati comunicati da Stellantis sono strabilianti.
Il mese di luglio 2025 conferma la solidità del percorso intrapreso da Alfa Romeo sul mercato italiano. Come si legge nel comunicato stampa ufficiale Stellantis, con 1.962 nuove immatricolazioni il marchio ha registrato un incremento del 14% rispetto allo stesso periodo del 2024, raggiungendo una quota di mercato dell’1,7%.
Da gennaio a luglio 2025, Alfa Romeo ha totalizzato 18.847 unità immatricolate, con una crescita del 35% rispetto allo stesso arco temporale del 2024. La market share cumulata si attesta così all’1,9%, con un aumento di 0,5 punti percentuali anno su anno. Si tratta di numeri che testimoniano come l’offerta del marchio sia stata in grado di intercettare una domanda in evoluzione, senza smarrire il legame con i suoi valori.
Alla base di questo percorso vi è la capacità di proporre una scelta ampia, che coniuga sportività, innovazione tecnologica e design italiano. Alfa Romeo ha saputo adattarsi alle nuove esigenze di mercato, puntando su soluzioni ibride ed elettriche, senza rinunciare al piacere di guida che da sempre contraddistingue le sue vetture.
Oggi il portafoglio prodotti spazia da modelli più accessibili a proposte di fascia premium, offrendo una copertura completa dei segmenti strategici. Un equilibrio che incarna l’autentico punto di forza della casa automobilistica e che permette di guardare con fiducia ai prossimi mesi.
Alfa Romeo, i segreti del successo si chiamano Junior e Tonale
Fra i modelli protagonisti della crescita spicca la Junior, il B-SUV sportivo che ha reinterpretato lo spirito Alfa Romeo in chiave compatta. La gamma, che va dalla versione elettrica da 280 cavalli alla nuova Ibrida Q4, ha saputo attrarre un pubblico giovane e attento alla sostenibilità, diventando in tempi brevi uno dei principali motori delle immatricolazioni.
Un contributo decisivo arriva anche da Tonale, il C-SUV Premium che ha recentemente festeggiato il traguardo delle 100mila unità prodotte nello stabilimento di Pomigliano d’Arco. Emblema della transizione energetica del marchio, Tonale coniuga sportività, stile e innovazione, rafforzando la competitività di Alfa Romeo in un segmento sempre più rilevante.
La continuità in casa Alfa Romeo ha due nomi: ecco quali
Accanto ai modelli più recenti, Giulia e Stelvio continuano a rappresentare l’essenza della sportività Alfa Romeo. Con linee eleganti e dinamica di guida coinvolgente, hanno saputo aggiornarsi senza tradire la propria identità, consolidando il posizionamento del brand nei rispettivi segmenti.
I risultati di luglio e del progressivo annuo confermano dunque la validità di una strategia fatta di coerenza e innovazione. Alfa Romeo dimostra di saper affrontare le sfide del mercato premium, rimanendo fedele ai valori fondanti e allo spirito audace che da più di un secolo accompagna la sua storia.