
L’AEREO CON LE RUOTE. L’ASTON MARTIN VANQUISH S SI VESTE DI ROSSO PER RENDERE OMAGGIO ALLA SQUADRIGLIA ACROBATICA DELLA RAF. SOLO 9 ESEMPLARI IN VENDITA (IL NUMERO 10 VA IN BENEFICIENZA) CON COLORI INTERNI ED ESTERNI ISPIRATI AI RED ARROWS. FORSE QUALCHE CAVALLO IN PIU’ AVREBBE AUMENTATO ANCORA DI PIU’ IL LIVELLO?
Dalla partnership tra Aston Martin e la Royal Air Force nasce la serie ultra-speciale (solo 10 esemplari) della Vanquish S Red Arrows edition, sviluppata dal reparto ordini speciali Q by AstoN Martin. Si ispira alla squadriglia acrobatica della RAF, fondata nel 1965 e composta inizialmente da 9 aerei Folland Gnat. Questi ultimi, a partire dal 1980, sono stati sostituiti dagli attuali BAE Systems Hawk.
Sviluppata su richiesta del concessionario ufficiale Aston Martin Cambridge (9 esemplari sono in vendita, il decimo verrà donato alla RAF Benevolent Fund, fondazione che si occupa di assistenza alle famiglie dei membri della RAF), si tratta del terzo modello realizzato dal dealer britannico dopo la V12 Vantage S Spitfire 80 Edition e la Vantage S Blades Edition.
Ognuna delle 10 vetture conserva le caratteristiche meccaniche di serie ma è personalizzata con un allestimento esterno e interno speciale. La carrozzeria, verniciata nel caratteristico rosso Eclat, presenta dettagli in bianco e azzurro sulle superfici in fibra di carbonio che caratterizzano la parte bassa (splitter anteriore con lame laterali – queste ultime personalizzate con la bandiera inglese -, side blade ed estrattore posteriore). Il tetto è in fibra di carbonio a vista con una decorazione ispirata alla forma affusolata di un jet mentre l’impianto di scarico è in titanio.
L’abitacolo ripropone, nei colori e nei tessuti, il cockpit aeronautico degli aerei della RAF e dei Red Arrows. E’ innanzitutto presente sul tunnel una placchetta identificativa dell’esemplare (numerata da 1 a 10) con logo del Royal Air Force Aerobatic Team.
I sedili sono in pelle bicolore con inserti in verde legno di Pino (come le cinture di sicurezza) ripresi dal colore dei tessuti che ricopre il sedile a espulsione (prodotto dalla specializzata Martin Baker). La personalizzazione riguarda anche la plancia centrale (con pulsanti e rotelle in colore ripreso dalla strumentazione di tipo aeronautico), i pannelli porta e le soglie battitacco delle porte.
La parte posteriore dell’abitacolo (in configurazione 2+0 per consentire lo stivaggio di due caschi) è decorata con motivo della formazione “a diamante” dei 9 Red Arrows.