
LA NUOVA AMMIRAGLIA. AZIMUT GRANDE 35 METRI, LA NUOVA FLAGSHIP DI AZIMUT YACHTS ATTUALMENTE IN COSTRUZIONE, FA PARTE DELLA FAMIGLIA GRANDE, LA COLLEZIONE PIU’ ESCLUSIVA DEL CANTIERE NAUTICO AZIMUT YACHTS.
Presentato al recente Versilia Yachting Rendez Vous, il super yacht Azimut Grande 35METRI (larghezza massima 7,5 metri) nasce dalla collaborazione tra il cantiere nautico, Stefano Righini che ne ha realizzato il concept e disegnato le linee esterne e Achille Salvagni che ne ha curato l’interior design.
Il profilo filante della nuova flagship della Collezione Grande, la linea più esclusiva di Azimut Yachts, è quello di una Wide Body RPH (raised pilot house).
Tutta la sovrastruttura e l’hard-top sono in fibra di carbonio; la prua è trapezoidale in modo da poter contare su di un piano di calpestio piu’ ampio e confortevole sia in navigazione sia durante le operazioni di ormeggio. Sia a prua sia nel salone sono presenti finestrature a tutta altezza.
Da sottolineare la possibilità di aggiungere, su di un terzo lvello, un altro sundeck di circa 30 metri quadrati. Sono inoltre presenti due beach club di cui una a poppa (12 m2) e una a prua con vasca idromassaggio (30 m2).
La suite armatoriale dispone di un Instant Balcony, una terrazza privata a comparsa.
Sottocoperta trovano posto quattro cabine ospiti, due Vip con letto matrimoniale e due a letti gemelli. La zona prodiera, costituita da crew mess, 4 cabine e 4 bagni, è riservata ai 6 membri dell’equipaggio. Una scala elicoidale in onice retroilluminata unisce tutti i ponti, dal lower deck alla timoneria.
Il garage, collocato lateralmente, può alloggiare un tender da 5 metri più jet-ski da 3,25 metri.
MOTORIZZAZIONE E PRESTAZIONI
Grazie alla carena D2P_Displacement to Planning accoppiata al bulbo prodiero wave piercer si unisce il comfort tipico di un dislocante alle prestazioni di un’imbarcazione planante garantendo un incremento di efficienza in navigazione.
Il Grande 35METRI è equipaggiato con due motori MTU 16V2000 M93 di 2.400 cavalli ciascuno che gli consentirebbero di raggiungere una velocità massima di 25,5 nodi e di mantenere un’andatura di crociera di 21 nodi.