Home » Cupra Tindaya, la nuova auto che si ispira alla montagna vulcanica di Fuerteventura

Cupra Tindaya, la nuova auto che si ispira alla montagna vulcanica di Fuerteventura

Nuova Cupra Tindaya
Nuova Cupra Tindaya (foto Cupra) – 0100.it

Cupra alza il sipario sulla nuova Tindaya: i primi dettagli sono stati svelati in anteprima assoluta, prima dell’inizio dell’IAA Mobility 2025 di Monaco.

Cupra ha deciso di sorprendere tutti ancora una volta, con un progetto che sembra uscito da un racconto tra natura e tecnologia. Si chiama Cupra Tindaya ed è un’auto che non si limita a presentarsi come show car, ma vuole diventare un manifesto di stile e di emozioni. Il nome, scelto non a caso, deriva da una montagna vulcanica di Fuerteventura, alle Canarie: un luogo quasi mistico, scolpito dal vento e dalla lava, che da secoli cattura l’immaginazione di chi lo osserva.

La filosofia alla base del progetto si riassume in un motto diretto: “No drivers, no Cupra”. In pratica, senza guidatori non esiste Cupra, perché il senso del marchio sta nel rapporto unico tra uomo e macchina. Non basta spostarsi: Tindaya invita a vivere ogni viaggio come un momento che appartiene solo a chi sta dietro al volante. Una visione quasi romantica in un’epoca dominata da schermi e algoritmi.

Il design non poteva che rispecchiare questa idea. Da quanto si intravede nei primi scatti ufficiali, la carrozzeria richiama i riflessi ramati delle rocce vulcaniche, mentre le linee dure sembrano imitare le fratture della pietra. Ma non si tratta di un’estetica fredda: al contrario, i designer hanno voluto fondere brutalità e raffinatezza, quasi come se la natura selvaggia della montagna fosse stata addomesticata senza perderne la forza.

La prima mondiale è fissata per l’8 settembre 2025 all’IAA Mobility di Monaco, durante la conferenza stampa del marchio. Non sarà soltanto l’ennesima concept car da salone, bensì una finestra sul futuro Cupra.

Cupra Tindaya, una montagna come musa ispiratrice

Il monte Tindaya non è una cima qualsiasi. È un luogo intriso di leggende, spesso descritto come sacro dagli abitanti dell’isola. Cupra ha deciso di catturarne l’essenza e trasformarla in automobile, come se la lava solidificata fosse diventata metallo e tecnologia. Non a caso, i riflessi della carrozzeria paiono richiamare la luce del sole sulle rocce al tramonto.

In questo modo, Cupra Tindaya diventa un ponte simbolico tra natura e innovazione. Non è un oggetto freddo che invade la città, ma qualcosa che dialoga con l’ambiente e con chi lo guida.

Cupra IAA 2025
Cupra IAA 2025 (foto Cupra) – 0100.it

Coraggio e originalità in casa Cupra

Cupra si è sempre distinta per coraggio e originalità, ma con Tindaya non si limita a inseguire le tendenze del settore: cerca, piuttosto, di crearne di nuove, mettendo al centro di tutto la passione pura per la guida.

Questa show car rappresenta il primo passo verso un futuro nel quale guidare significherà riuscire a emozionarsi ancora, con un’intensità che nessun algoritmo potrà mai replicare.