Ferrari 849 Testarossa: l’icona ibrida che riscrive la leggenda

La Ferrari 849 Testarossa, berlinetta ibrida plug-in di Maranello, unisce 1050 cv, design futuristico e tecnologia all’avanguardia.
La Ferrari 849 Testarossa è stata ufficialmente svelata agli occhi del mondo. Sarà lei a prendere il posto della SF90 Stradale nella gamma del Cavallino Rampante. Come recita il comunicato stampa di Maranello, si tratta di una berlinetta supersportiva ibrida plug-in che unisce il V8 biturbo da 830 cv a tre motori elettrici, raggiungendo una potenza complessiva di 1050 cv.
Il nome Testarossa ritorna dopo la prima apparizione nel 1956 sulla 500 TR e il celebre modello stradale del 1984, richiamando il colore delle teste cilindri dei motori da corsa Ferrari. La nuova 849 Testarossa reinterpreta questo heritage con un design futuristico e soluzioni tecnologiche avanzate, emblema di continuità tra storia e innovazione. Ciascun dettaglio combina performance, estetica e comfort.
Il cuore della vettura è il V8 biturbo F154FC, vincitore del premio International Engine of the Year, abbinato a un sistema ibrido da 220 cv. Il nuovo turbo, il più grande mai adottato su una Ferrari di serie, e l’architettura a quattro ruote motrici on-demand massimizzano accelerazione e trazione. La sinergia tra motore termico ed elettrico garantisce prestazioni esaltanti e guida precisa in ogni condizione.
La 849 Testarossa eccelle anche per dinamica e leggerezza: materiali alleggeriti e sospensioni ottimizzate mantengono il medesimo peso della SF90 Stradale, assicurando il miglior rapporto peso/potenza della gamma. L’ABS Evo perfezionato e la taratura di molle e ammortizzatori accrescono sicurezza e precisione, mentre l’aerodinamica avanzata produce un carico verticale di 415 kg a 250 km/h.
Ferrari 849 Testarossa: motore e sistema ibrido all’avanguardia
Il powertrain della Ferrari 849 Testarossa combina il V8 biturbo con tre motori elettrici: due anteriori e uno posteriore. Il sistema RAC-e e l’MGU-K derivano dall’esperienza in Formula 1, gestendo torque vectoring e 4WD. La batteria da 7,45 kWh consente fino a 25 chilometri in modalità elettrica, mentre le strategie di raffreddamento e rigenerazione ottimizzano prestazioni e comfort, rendendo la guida fluida e reattiva.
Il motore termico è stato interamente rivisitato: turbocompressore maggiorato, intercooler ottimizzato e collettore di scarico in Inconel incrementano la potenza senza aumentare il peso. La strategia di cambiata e il sound del V8 sono calibrati per esaltare emozioni e risposta della vettura, garantendo un’esperienza multisensoriale incredibile.
Design e aerodinamica: i segreti della Ferrari 849 Testarossa
Il design fonde tradizione e modernità: linee tese, porte tridimensionali e doppia coda posteriore creano equilibrio tra estetica e funzionalità. L’aerodinamica avanzata incrementa carico verticale e raffreddamento dei componenti, mentre gli interni ergonomici integrano HMI avanzato e comandi meccanici sul volante.
La 849 Testarossa si conferma non solo una supercar ibrida di punta, ma anche un’icona Ferrari, capace di combinare heritage, innovazione tecnologica e design senza tempo, offrendo ai clienti un’esperienza esclusiva di guida.