
E TI SALUTO HURACAN PERFORMANTE. LA 991 GT2 RS DIMOSTRA LA SUA EFFICACE PREPARAZIONE TECNICA E RIFILA CINQUE SECONDI ALLA COUPE’ ITALIANA. NON SOLO: BATTE UN RECORD – DETENUTO DA UNA RADICAL – CHE RESISTEVA DAL 2009. IL VIDEO DEL GIRO
La Porsche 911 GT2 RS, fresca di presentazione ufficiale al Salone di Francoforte 2017 (dopo l’unveiling mondiale al Festival of Speed di Goodwood), ha stabilito il nuovo record per auto stradali di regolare produzione (e con trazione posteriore) sulla pista del Nurburgring: 6:47.3.
Questa prestazione è eccezionale per distrugge il tempo, fatto segnare nel 2016, della Lamborghini Huracan Performante: 6:52.01. E supera anche l’eccezionale 6:48.28 ottenuto nell’agosto 2009 da Michael Vergers con una Radical SR8 LM. La GT2 RS, infine, ha girato quasi 10 secondi più veloce della 918 Spyder ed è, da ora, ufficialmente la Porsche 911 più veloce sulla pista tedesca.
Il giro è stato ottenuto il 20 settembre alla presenza di un notaio. Lars Kern (tester ufficiale Porsche) e Nick Tandy (pilota ufficiale della Casa di Stoccarda) hanno inanellato una serie di giri di prova con molte prestazioni sotto i 6 minuti e 50 secondi. Alla fine Kern ha ottenuto il tempo più veloce, girando lungo i 20,6 chilometri del Nordschleife alla media di 184 km/h.
La Porsche 911 GT2 RS è una versione iper-sviluppata della Turbo. Il boxer 6 cilindri biturbo produce 700 cavalli (80 Cv in più rispetto alla sua progenitrice, la 997 GT2 RS con 620 Cv) e 750 Nm di coppia massima. Pesa 1.470 kg con il pieno di benzina, vola sullo 0-100 in 2″8 e raggiunge 340 km/h. Sul listino italiano il prezzo è di 293.732 Euro ma “sembra” (Porsche non conferma) che la produzione (solo 1.000 esemplari) sia già stata tutta assegnata.
I TEMPI ANCORA PIU’ BASSI
In realtà la GT2 RS, in termini assoluti non è la migliore. “Liberando” le caratteristiche dei veicoli, allora i tempi scendono ancora.
Lo scorso 20 marzo la NextEv NIO EP9 – supercar a motorizzazione elettrica ma ancora non definitivamente pronta per la produzione – ha fermato il cronometro a 6:45.9. Il 26 maggio Kenny Brack, a bordo di una McLaren P1 XP1 LM Prototipo (quindi non stradale), ha girato in 6:43.22.
Il record assoluto fu stabilito il 28 maggio 1983 dal compianto Stefan Bellof a bordo di una Porsche 956 ufficiale. Durante le qualifiche per la 1000 Chilometri del Nurburgring girò in 6:11.13.