Home » Qual è la cravatta più costosa al mondo? La risposta arriva dall’India: prezzo e curiosità

Qual è la cravatta più costosa al mondo? La risposta arriva dall’India: prezzo e curiosità

La cravatta più costosa
La cravatta più costosa (foto Pixabay) – 0100.it

Se ti stavi domandando quale fosse la cravatta più costosa del pianeta, ora il tuo quesito ha finalmente una soluzione: si tratta di una Suashish preziosissima, ecco perché.

Indossare la cravatta al giorno d’oggi non può più essere considerato un obbligo dettato dalla società, bensì un piacere personale, una necessità estetica e un bisogno di distinguersi. Talvolta può non essere nemmeno errato parlare di vezzo, dal momento che si ricorre all’accessorio anche in occasione di contesti informali: dagli aperitivi con gli amici alle occasioni di ritrovo slegate da qualsiasi cerimonia di carattere religioso e non.

In tal senso, il mercato delle cravatte regge, nonostante la crisi e tutte le criticità che permeano l’universo economico a livello italiano e internazionale. Magari si punta più sulla qualità che sulla quantità del prodotto, questo sì. Tradotto: un singolo acquisto, ma di ottimi livello e fattura.

C’è in particolare un esemplare che ha conquistato l’attenzione del mondo intero. Sì, perché il suo valore è letteralmente inestimabile, tanto da avergli consentito di ottenere la palma di cravatta più costosa del pianeta. In questo articolo andremo alla sua scoperta, descrivendola e focalizzandosi sui suoi dettagli.

Cominciamo col dirvi che non si tratta di un made in Italy, bensì di un lavoro sartoriale proveniente dall’estero. Il Paese che l’ha tenuto a battesimo è l’India, per mezzo della collaborazione fra il celebre studio di design locale Satya Paul e il Suashish Diamond Group. Proprio da quest’ultimo ha preso il nome la cravatta.

Alla scoperta della cravatta più cara del pianeta

Ecco dunque che il modello Suashish è divenuto il più caro dell’intero orbe terracqueo. La sua genesi non risale a un’epoca troppo recente, ma neppure a un passato così remoto. Correva l’anno 2003 quando la star di Bollywood Salman Khan lo presentò agli occhi del mondo.

Lo fece in occasione di una sfilata dedicata, la “Cultural Ties” di Mumbai. Da allora, la cravatta Suashish ha trovato spazio nell’immaginario collettivo, finendo nella lista dei desideri di moltissimi uomini. Ad attrarre non è soltanto la consapevolezza di essere di fronte a una creazione unica, ma anche i materiali utilizzati.

Cravatta Suashish
Cravatta Suashish (foto Facebook) – 0100.it

Diamanti, oro e seta pura: tutti i segreti della cravatta più costosa di sempre

Per produrre la Suashish è stata impiegata seta pura di altissima qualità. Per le finiture è stato fatto ricorso a 150 grammi d’oro, mentre per le decorazioni sono stati usati 271 diamanti, per un totale di 77 carati.

Alla luce di ciò, non sorprende il fatto che la cravatta sia quotata all’incirca 189mila euro. Siamo di fronte a un autentico emblema di lusso e artigianato, abbracciato da un ampio alone di stravaganza che incrementa l’esclusività di un simile manufatto.