Condividi

RICOMINCIO DALLE CORSE. DOPO UN LUNGO LETARGO (L’ULTIMO TRIONFO ALLA 24 ORE DI LE MANS DEL 1978) IL MARCHIO ALPINE TORNA ALLA VITTORIA. PIERRE RAGUES E NELSON PACIATICI VINCONO IL CAMPIONATO EUROPEO LE MANS SERIES 2013 CON L’ALPINE A450. IN GRAN SEGRETO CONTINUA LO SVILUPPO DELL’ALPINE STRADALE, COSTRUITA IN COLLABORAZIONE CON CATERHAM.

Pierre Ragues e Nelson Paciatici hanno portato alla vittoria nel campionato LMES la nuova Alpine A450. L’ultima gara di campionato, la 3 Ore del Paul Ricard, ha portato alla barchetta del team Signatech Alpine il quarto posto finale al traguardo, abbastanza per conquistare il Titolo Piloti e Titolo Costruttori.

Dal punto di vista dei successi sportivi è dal lontano 1978 che non si assiste a un risultato così eclatante per il marchio Alpine – Renault tra le Sport Prototipo: l’ultimo grande successo, infatti, si deve all’Alpine A442B, che vinse la 24 Ore di Le mans del ’78 (con Didier Pironi e Jean-Pierre Jaussaud).

LA 3 ORE DEL PAUL RICARD

Fresca di vittoria dall’ultima gara in Ungheria, l’Alpine A450 si è presentata sul circuito della Provenza con l’obbiettivo di una gara di strategia. Partito dalla seconda fila Ragues ha amministrato la quarta posizione intelligentemente. Dopo 90 minuti ha ceduto il sedile a Paciatici. Questi, dopo pochi giri, ha dovuto rientrare i box per cambiare una ruota.

Ripartito in settima posizione ha cambiato strategia conducendo una gara in attacco, riagguantando il quarto posto e giungendo così al traguardo con il titolo in tasca.

Penso che possiamo dire che Alpine è tornata“, ha osservato Philippe Sinault, il Team Leader di Signatech Alpine.

Questo titolo è una valida ricompensa per una stagione che a mio avviso è stata gestita con determinazione, tenacia e professionalità“, ha dichiarato Bernard Ollivier. “Stiamo valutando la possibilità di far gareggiare due Alpine 450 alla 24 ore di Le Mans, come parte di un programma più ampio“.

Condividi
Alvise-Marco Seno
Esperto di Marketing, Comunicazione e storia dell'automobile, giornalista/fotografo freelance, da sempre coltiva la passione per le auto sportive e d'epoca, l'orologeria meccanica e la fotografia. Dopo la laurea in Scienze Economiche si è trasferito a Milano. Oggi lavora nel settore dell'Automotive e collabora con riviste nazionali e internazionali (sia carta, sia web) nel settore automobilistico, lusso, e orologi.