Condividi

Bugatti Veyron Supersport CHI? Giusto un paio di turbo, 1.066 Cv alla ruota!

“Brutta per brutta, diamoci dentro!” All’Hennessey Performance, in Texas, non sono andati molto per il sottile. E a partire da una spigolosissima Cadillac CTS-V è saltata fuori una Hennessey VR1200 Twin Turbo.

MOTORE e TRASMISSIONE
Il propulsore LS9 di provenienza General Motors è stato giudicato inidoneo. E’ stato sostituito con un non meglio identificato 8 cilindri da 427 pollici cubici, corrispondenti a 7 litri, con due turbocompressori.

Il motore si caratterizza per: basamento in acciaio, pistoni in alluminio, iniettori modificati, alberi a camme dal profilo specifico, sistema di sovralimentazione a carico variabile (si può scegliere di avere una potenza erogata di 800, 1.000 o 1.226 Cv), impianto di scarico specifico, sistema di aspirazione ad alto flusso.

La Hennessey VR1200 Twin Turbo produce 1.226 Cv e 1.503 Nm all’albero motore, 1.066 Cv e 1.307 Nm alla ruota.

La trasmissione prevede la trazione posteriore e il cambio meccanico a 6 marce ma con un extra di 20.000 dollari è possibile avere un cambio automatico “speciale”.

CARROZZERIA, TELAIO E ABITACOLO
Tutta la carrozzeria è in fibra di carbonio (con nuovi scudi paraurti dotati di spoiler anteriore ed estrattore posteriore) ed è un’esplosione di sovrumana possanza: il cofano motore, ad esempio, ha un gigantesco rigonfiamento; le ruote hanno un diametro da 20″ e calzano pneumatici anteriori da 275 e posteriori da 345. Dietro di esse sono ospitati dischi in carboceramica da 383 mm di diametro e con pinze anteriori a 8 pompanti.

Il corpo vettura è stato ribassato secondo le specifiche del nuovo assetto. Questo è integrato con il Magnetic Ride Control presente di serie ma è stato ritarato alle nuove esigenze.

All’interno la Hennessey VR1200 Twin Turbo è ugualmente sconvolgente. Troviamo sedili sportivi con cinture a 6 punti e molti particolari sostituiti dalla fibra di carbonio.

PRESTAZIONI
Secondo Hennessey Performance questa Cadillac CTS-V percorre lo 0-100 in 2″6 e può raggiungere 389 km/h. Siamo lontani dalla punta velocistica della Bugatti Veyron Supersport (430 km/h) ma in Texas hanno di che sentirsi orgogliosi.

Alla follia, infine, Hennessey Performance, aggiunge l’esclusività: le Hennessey VR1200 Twin Turbo saranno solo 12.

Condividi
Alvise-Marco Seno
Esperto di Marketing, Comunicazione e storia dell'automobile, giornalista/fotografo freelance, da sempre coltiva la passione per le auto sportive e d'epoca, l'orologeria meccanica e la fotografia. Dopo la laurea in Scienze Economiche si è trasferito a Milano. Oggi lavora nel settore dell'Automotive e collabora con riviste nazionali e internazionali (sia carta, sia web) nel settore automobilistico, lusso, e orologi.