Home » Nuova BMW M2 CS, l’abbiamo provata: abbattuta la barriera dei 4 secondi e dinamica di guida migliorata

Nuova BMW M2 CS, l’abbiamo provata: abbattuta la barriera dei 4 secondi e dinamica di guida migliorata

Nuova BMW M2 CS
Nuova BMW M2 CS (foto press kit BMW) – 0100.it

Assetto sportivo, prestazioni elevate e incredibile record registrato: la nuova BMW M2 CS è un concentrato di esplosività a cui è veramente difficile rinunciare.

La nuova BMW M2 CS ha tutte le carte in regola per candidarsi al titolo di auto da corsa dell’anno. La versione inedita di tale edizione speciale si è rivelata sorprendente in molti aspetti, ma sarà prodotta in serie limitata, con particolare attenzione ai mercati statunitense, cinese e tedesco.

Il suo lancio commerciale avverrà indicativamente entro la conclusione della stagione estiva 2025 e, per ciò che concerne l’Italia, è già disponibile il prezzo di listino: stiamo parlando di un’automobile da 116mila euro. Una cifra impegnativa, senza dubbio, che il drive test sembra però ampiamente giustificare.

Cominciamo dal motore: a sei cilindri in linea ad alto regime con tecnologia M TwinPower Turbo, è in grado di erogare una potenza di 530 cavalli, esattamente 50 in più della BMW M2 ora in produzione. A trasmetterla alle ruote posteriori è il cambio sportivo Steptronic M a otto marce con Drivelogic di serie.

Esplosività, dunque, ma anche un peso ridotto: rispetto alla versione standard, sono stati sottratti all’incirca 30 chilogrammi alla BMW M2 CS, che vanta numerosi componenti esterni e interni in materiale composito, rafforzato grazie alla fibra di carbonio. Senza dimenticare, va detto, i cerchi in lega leggera, altro aspetto fondamentale nell’assetto della vettura.

Sotto i 4 secondi: prestazioni top per la BMW M2 CS

Il comunicato stampa ufficiale rilasciato dall’azienda tedesca sottolinea come la BMW M2 CS sia in grado di abbattere la barriera dei quattro secondi, se si prende in considerazione lo sprint da zero a cento chilometri orari. Il tempo fatto segnare è infatti di 3,8 secondi, vale a dire 0,2 secondi in meno dell’edizione standard dell’auto.

Nella nota si legge poi che “l’incremento di potenza migliora anche l’accelerazione da fermo a 200 km/h, riducendo il tempo necessario di 1,2 secondi, per un totale di 11,7 secondi”. Quanto allo sprint intermedio da 80 a 120 km/h, esso richiede appena 3,4 secondi. La velocità massima raggiungibile? 302 km/h, con limitazione elettronica.

Un altro scatto della BMW M2 CS in azione
Un altro scatto della BMW M2 CS in azione (press kit BMW) – 0100.it

Telaio e sistema frenante: così migliora la dinamica di guida

BMW puntualizza che il telaio della M2 CS è stato abbassato di 8 millimetri e adattato alla vettura per migliorare la dinamica di guida anche nelle condizioni più impegnative. Quanto al sistema frenante integrato, di serie è previsto un impianto frenante M compound con pinze rosse, estremamente affidabile. C’è però, fra gli optional, l’M Carbon Ceramic, anch’esso con pinze rosse.

Concludiamo con qualche numero: la misura delle ruote è di 19 pollici all’anteriore e 20 pollici al posteriore. Gli pneumatici montati hanno dimensioni 275/35 ZR19 sull’asse anteriore e 285/30 ZR20 su quello posteriore.