Condividi

LE IMBUCATE. LE STORICHE SONO ANNUNCIATE DA UNA SERIE DI AUTOMOBILI CHE APRONO OGNI CATEGORIA: CI SONO VETTURE CLASSICHE MA LA PARTE DEL LEONE LA FANNO LE MODERNE. E IN QUESTO CALDERONE CI PUO’ ESSERE DI TUTTO: DALLA FERRARI F12, ALLE PORSCHE 997 GT3 CUP ALLE FERRARI 458 GTC.

In qualsiasi gara per autostoriche, storicamente, gli organizzatori hanno trovato il modo di incrementare il livello di spettacolo e la portata delle forze in campo con la categoria delle apripista, una classe che alla Vernasca Silver Flag 2015 meriterebbe la stessa dignità dei raggruppamenti di vetture d’epoca.

La classe delle staffette e apripista è un vero e proprio scontro tra l’antico e il moderno, tra come siamo e come eravamo. E tutte, probabilmente in virtù di questo ruolo, sembrano andare più forte degli altri, come se non avessero nulla da perdere, come se dovessero dimostrare il valore della categoria che vanno ad annunciare.

Quest’anno ad aprire le danze c’ha pensato la Lamborghini Gallardo con la livrea della Polizia Stradale. Tra le moderne, ci sono due Alfa Romeo 4C, una Ferrari F12 in un anonimo colore grigio, una Radical SR3, l’Abarth 695 Biposto e, in rappresentanza delle corse, Ferrari 458 GTC, Ferrari 360 GT Michelotto e Porsche 911 GT3 Cup. A contrastarle, una serie di vetture d’epoca di qualità: oltre a due Lancia Fulvia Coupé ecco una rara Ferrari 365 GT4 BB con Alpine Renault A110 Gr4 e una Lancia Fulvia Sport Zagato.

Vernasca-Silver-Flag-2015_0-100-small

Gli Speciali di 0-100.it: Vernasca Silver Flag 2015

Condividi
Alvise-Marco Seno
Esperto di Marketing, Comunicazione e storia dell'automobile, giornalista/fotografo freelance, da sempre coltiva la passione per le auto sportive e d'epoca, l'orologeria meccanica e la fotografia. Dopo la laurea in Scienze Economiche si è trasferito a Milano. Oggi lavora nel settore dell'Automotive e collabora con riviste nazionali e internazionali (sia carta, sia web) nel settore automobilistico, lusso, e orologi.