Condividi

IL SAPORE ANTICO DELLE CORSE. QUANDO CORRERE ERA UN PIACERE, NON UN BUSINESS, QUANDO LE AUTO SI DOMAVANO…

Alla fine dell’800 nasceva l’auto. Ma nascevano anche le corse. Non era ancora uno sport. Era una sfida con la morte, un’impresa titanica, una lotta contro la fatica, da un lato, e la selvatichezza dell’auto, dall’altra.

All’inizio l’unica regola era: avere almeno tre ruote! I piloti erano cavalieri senza paura, i meccanici erano i loro scudieri.

Graham celebra quell’epoca pionieristica con il Vintage 30, un classico cronografo bicompax declinato secondo i canoni estetici in voga un secolo fa e, per questo, ricco di fascino vintage.

Il Vintage 30 ha la cassa in acciaio da 47 mm di diametro. E’ disponibile con due tipi di quadrante: bianco Crema o nero.

All’interno, indici surdimensionati con numeri arabi incorniciano i due contatori: minuti cronografici alle ore 3, secondi continui alle ore 9.

E’ decorato con una lunetta incisa a motivo Clous de Paris.

All’interno monta il calibro Graham G1734, meccanico a carica automatica, con 27 rubini, 28.800 alternanze l’ora, 48 ore di riserva di marcia.

Si indossa con un cinturino in pelle marrone chiaro.

Condividi
Alvise-Marco Seno
Esperto di Marketing, Comunicazione e storia dell'automobile, giornalista/fotografo freelance, da sempre coltiva la passione per le auto sportive e d'epoca, l'orologeria meccanica e la fotografia. Dopo la laurea in Scienze Economiche si è trasferito a Milano. Oggi lavora nel settore dell'Automotive e collabora con riviste nazionali e internazionali (sia carta, sia web) nel settore automobilistico, lusso, e orologi.