Condividi

Il giovane Aldo Schurmann è uno studente di Transportation Design all’Istituto d’Arte Applicata e Design (IAAD) di Torino.

La sua ultima creazione è un immaginifico studio su una possibile Ferrari spider due posti a motore centrale.

La sua Ferrari spider ha forme molto compatte e passo corto. Dietro i sedili, in posizione centrale, un grandioso V12 che produce un esercito di cavalli.

Sembra di vedere, nel complesso, un’Aston Martin V8. Ma con ancora più occhio clinico sembra di scorgere nel frontale la Ferrari Mythos di Pininfarina e in coda la Lotus Elise.

E’ interessante notare che nella storia della Ferrari non è mai esistita una roadster GT con capote e motore V12 posteriore-centrale. Si potrebbe invero citare la Testarossa Spider (1 esemplare unico costruito per Gianni Agnelli a cui si aggiungono alcuni ulteriori esemplari allestiti per clienti speciali).

Condividi
Alvise-Marco Seno
Esperto di Marketing, Comunicazione e storia dell'automobile, giornalista/fotografo freelance, da sempre coltiva la passione per le auto sportive e d'epoca, l'orologeria meccanica e la fotografia. Dopo la laurea in Scienze Economiche si è trasferito a Milano. Oggi lavora nel settore dell'Automotive e collabora con riviste nazionali e internazionali (sia carta, sia web) nel settore automobilistico, lusso, e orologi.