Condividi

SEMBRANO TURISMO… SOLO 8 VETTURE SONO ANDATE A COMPORRE LA CATEGORIA DELLE TURISMO. SI TRATTA DI AUTO DI PROVENIENZA PIU’ O MENO “PLEBEA” (LA FIAT 850 O LA 600, LA FORD CORTINA O LA FIAT 1100) CHE, GRAZIE A UNA ADEGUATA PREPARAZIONE, SI TRASFORMAVANO VERTIGINOSAMENTE.

Le pochissime vetture della categoria Turismo sono andate ad animare la cosiddetta qualità di saper “depistare” (esclusa la Ford Mustang GT350 s’intende!).

Il bello di queste automobili (l’Alfa Romeo Giulietta SV, le Fiat-Abarth 850 TC e OT 1000 berlina e la Ford Cortina Lotus) era la base di partenza piuttosto anonima o la militanza tra le piccole cilindrate.

Con le adeguate preparazioni (come quelle che sapeva ottenere il vulcanico Carlo Abarth) queste utilitarie o sportivette senza troppe pretese si trasformavano in piccole gioie per i loro proprietari.

E’ il caso delle piccole e indisciplinate Fiat-Abarth. Tra le auto del gruppo, quella probabilmente più rara è la OT 1000 del ’69, erede della Fiat 850 berlina utilitaria. Totalmente sconosciuto il numero degli esemplari prodotti.

vernasca-silver-flag-2014-low

Gli Speciali di 0-100.it: Vernasca Silver Flag 2014

 

Condividi
Alvise-Marco Seno
Esperto di Marketing, Comunicazione e storia dell'automobile, giornalista/fotografo freelance, da sempre coltiva la passione per le auto sportive e d'epoca, l'orologeria meccanica e la fotografia. Dopo la laurea in Scienze Economiche si è trasferito a Milano. Oggi lavora nel settore dell'Automotive e collabora con riviste nazionali e internazionali (sia carta, sia web) nel settore automobilistico, lusso, e orologi.