Condividi

TUTTO MA NON DORATA. LA PIU’ POTENTE DELLE TURBO S, CREATA DAL PORSCHE EXCLUSIVE MANUFAKTUR, SUPERA, IN POTENZA E RARITA’, LA TURBO S DI SERIE. A RICHIESTA E’ POSSIBILE AVERE ANCHE UN CRONOGRAFO MECCANICO CON I COLORI DI CARROZZERIA E UN SET DI VALIGIE AD HOC.

Il reparto ordini speciali di Zuffenhausen, il nuovo brand Porsche Exclusive Manufaktur precedentemente noto come Porsche Exclusive, ha la sua punta di diamante. La Porsche 911 Turbo S Exclusive Series è la versione speciale della gamma che va a posizionarsi in cima al listino delle Neunelfer, all’inseguimento dell’ambito status di “vettura da collezione”.

607 CAVALLI, 500 ESEMPLARI

Il boxer 6 cilindri biturbo di 3,8 litri produce 607 Cv (contro i 580 della 911 Turbo S standard) e un picco di coppia di 750 Nm tra 2.250 e 4.000 giri.

Con queste caratteristiche lo 0-100 avviene in 2″9, lo 0-200 in 9″6 e la punta massima di velocità è fissata in 330 km/h. Secondo il costruttore la Turbo S Exclusive Series consuma 9,1 l/100 km e produce 212 g/km di Co2 di emissioni.

PORSCHE + OROLOGIO + VALIGIE

L’esclusività dell’operazione si completa con l’opportunità di avere (a richiesta) un esemplare del Porsche Design Chronograph 911 Turbo S Exclusive Series (costa 9.950 Euro, edizione limitata a 500 esemplari) confezionato con i colori della carrozzeria del proprio esemplare e un set di valigie da catalogo Porsche Tequiment (costa 5.474 Euro).

EQUIPAGGIAMENTO

L’allestimento speciale comprende:

  • Colore giallo Oro metallizzato (in alternativa sono possibili altre tinte esclusive)
  • Cofano anteriore, tetto e minigonne in fibra di carbonio a vista
  • Ruote in lega da 20″ in colore nero
  • Impianto freni con dischi in carboceramica (PCCB) con pinze in colore nero e scritta Porsche in colore carrozzeria
  • Ammortizzatori a controllo elettronico PASM
  • Sport Chrono Package
  • Asse posteriore sterzante Porsche Dynamic Chassis Control (PDCC)
  • Alettone posteriore da kit “Aerokit”
  • Sedili sportivi elettrici con 18 regolazioni
  • Rivestimento in pelle e Alcantara (sedili, volante, pannelli porta, tunnel centrale) con cuciture a contrasto in colore carrozzeria
  • Scritta “Turbo S” sui poggiatesta
  • Placchetta con il numero dell’esemplare sopra il cassettino portaoggetti

Il prezzo, in Germania IVA inclusa è di 260.000 Euro.

Condividi
Alvise-Marco Seno
Esperto di Marketing, Comunicazione e storia dell'automobile, giornalista/fotografo freelance, da sempre coltiva la passione per le auto sportive e d'epoca, l'orologeria meccanica e la fotografia. Dopo la laurea in Scienze Economiche si è trasferito a Milano. Oggi lavora nel settore dell'Automotive e collabora con riviste nazionali e internazionali (sia carta, sia web) nel settore automobilistico, lusso, e orologi.
  • Gian Marco

    A comprare un’auto di quel colore ci vuole proprio del coraggio. Per guidarla sono indispensabili, finestrino abbassato, gomito fuori dal finestrino, stereo a palla, catenone d’oro al collo, tatuaggi a gogo …….