Home » Codice della strada, entro fine mese devi fare la certificazione: 690€ di multa se ti trovano senza | Sei già in ritardo sulla lista

Codice della strada, entro fine mese devi fare la certificazione: 690€ di multa se ti trovano senza | Sei già in ritardo sulla lista

Fai la certificazione - AnsaFoto-0-100.it
Fai la certificazione – AnsaFoto-0-100.it

Controlla i tuoi documenti e se non hai la certificazione hai solo entro fine mese per averla, dopo sono 690€ di multa.

Come se non avessimo abbastanza questioni a cui pensare, ci si mettono pure le leggi del Codice della Strada sempre più stringenti e pericolose per le nostre finanze.

Chi ha una macchina sa bene che ci sono un sacco di spese da affrontare ogni anno, per non parlare poi ovviamente del carburante che prosciuga il portafogli in men che non si dica.

Adesso poi si rischia pure una multa da quasi 700 euro se non si fa la certificazione entro la fine del mese, e tutti stanno cercando di capire come fare per averla.

Il tempo stringe e si rischia seriamente di finire nei guai: se ti fermano al posto di blocco e non hai questa certificazione, preparare il portafogli perché dovrai sborsare un sacco di soldi.

Gli obblighi degli automobilisti

I proprietari delle auto dovrebbero sempre fare la massima attenzione allo stato di salute del proprio veicolo e assicurarsi di essere in regola; ciò significa, tra le altre cose, aver pagato il bollo e l’assicurazione. Bisogna poi effettuare dei controlli regolari, come il tagliando, per provare che la propria auto non rappresenta un pericolo alla circolazione. In ogni caso, si parla sempre di soldi da spendere.

Adesso poi tanti automobilisti si sono trovati nei guai perché è quasi la fine del mese e non hanno la certificazione obbligatoria per circolare. Ai posti di blocco è un massacro e la gente è disperata. Non dormite sugli allori: dovete assolutamente controllare se siete in regola, ma il mese sta per finire e potreste essere già in ritardo. 

certificazione multa
Revisione-Depositphotos-0-100.it

Attenzione alla certificazione

Ci sono degli obblighi a cui gli automobilisti proprio non possono sottrarsi; uno di questi è la revisione. Come sappiamo bene, questo controllo obbligatorio deve essere fatto ogni due anni, pena una bella multa in caso di controllo. Se vi fermano al posto di blocco con la revisione scaduta, rischiate di dover pagare una multa che va dai 173 euro a oltre 690 euro; vi prosciugano il conto corrente e non potrete circolare finché non avrete rinnovato la revisione.

Nel libretto della vostra auto c’è scritto sia l’anno che il mese in cui avete fatto l’ultima revisione, perciò basta contare due anni da quella data per capire quando dovete rinnovare il controllo. La legge è molto stringente: si ha tempo fino alla fine del mese indicato per fare la revisione, altrimenti scatta la multa e, in caso di recidiva, anche il fermo del veicolo. Se per esempio la vostra revisione scade a maggio, avete ancora pochissimi giorni per prenotare un controllo. Affrettatevi, perché la fine del mese si avvicina!