Condividi

TORI SCATENATI. MEGLIO I 640 CAVALLI DELLA HURACAN PERFORMANTE, LA REGINA DEL NURBURGRING, O I 740 CAVALLI DELLA AVENTADOR S CON 12 CILINDRI DIETRO LA SCHIENA? PER ENTRAMBE LO STESSO TEMPO SULLO 0-100: 2″9.

Al salone di Ginevra 2017 la furia taurina ha il volto estremo della Lamborghini Huracan Performante o l’immagine possente della Aventador S.

La prima è il nuovo punto più alto della gamma Huracan: 40 kg in meno rispetto alla Gallardo Performante, 640 cavalli, 600 Nm e un carico verticale maggiore del 750% rispetto a una Huracan qualsiasi. Con un peso a secco di 1.382 kg (la Huracan LP580-2 pesa 1.389 kg), la Performante offre un rapporto peso-potenza di 2,16 kg/Cv, che le consentito di girare al Nurburgring  in 6:52.01. Il grande lavoro di progettazione ha riguardato soprattutto l’aerodinamica: la Performante è equipaggiata con un sistema di spoiler attivi (sistema Aerodinamica Lamborghini Attiva) che ottimizzano l’aerodinamica in tutte le condizioni dinamiche.

La seconda è il facelift della Aventador LP700-4 ed è l’ultima erede della grandiosa Countach LP400 del 1973. Finalmente la denominazione della Aventador è diventata più semplice e, nel contempo, sono migliorate le caratteristiche: il V12 da 6.5 litri è cresciuto da 700 a 740 Cv, con un picco di coppia ora di 690 Nm. Altre migliorie riguardano la trasmissione (traazione integrale), il comparto sospensioni e la sterzata, che ora può contare sull’asse posteriore sterzante.

L’aerodinamica è stata notevolmente evoluta: portanza aumentata del 130% all’anteriore, del 50% al posteriore e coefficiente di resistenza aerodinamica migliorato del 400%. Pesa 1.575 kg a secco e raggiunge 350 km/h.

SPECIALE SALONE DI GINEVRA 2017

Gli Speciali di 0-100.it: Salone di Ginevra 2017

Condividi
Alvise-Marco Seno
Esperto di Marketing, Comunicazione e storia dell'automobile, giornalista/fotografo freelance, da sempre coltiva la passione per le auto sportive e d'epoca, l'orologeria meccanica e la fotografia. Dopo la laurea in Scienze Economiche si è trasferito a Milano. Oggi lavora nel settore dell'Automotive e collabora con riviste nazionali e internazionali (sia carta, sia web) nel settore automobilistico, lusso, e orologi.