Condividi

MIGLIOR REGALO NON C’E. PER GLI 85 ANNI DI MR. JACK HEUER, TAG HEUER HA SVELATO UN’EDIZIONE LIMITATA DELL’AUTAVIA, ICONICO CRONOGRAFO DA PILOTA DEGLI ANNI 60.

Quest’anno, Jack Heuer, compie 85 anni. Per festeggiarlo, TAG Heuer presenta una riedizione in serie limitata (1.932 pezzi, in omaggio al suo anno di nascita) del cronografo Autavia che fu creato da Jack Heuer, attuale Presidente Onorario del marchio, nel 1962. Questa nuovo orologio è stata disegnato dallo stesso Heuer.

Rispetto al suo predecessore sessantottino (39 mm), questo cronografo (Ref. CBE 2111.BA0687) ha una cassa in acciaio lucido di 42 millimetri di diametro. Sfoggia pulsanti a fungo, corona zigrinata e lunetta girevole bidirezionale in alluminio nero zigrinata con scala graduata delle 12 ore. Il suo cuore meccanico è il calibro automatico Heuer-­02, movimento cronografo di manifattura con datario visibile a ore 6 e una riserva di marcia di 80 ore.

Il quadrante argento soleil, rivestito con vetro zaffiro antigraffio e antiriflesso, presenta indici applicati rodiati lucidi e satinati sulla parte superiore rivestiti di SuperLuminova bianco, lancette di ore e minuti rodiate con SuperLuminova bianco, lancetta dei secondi cronografici rodiata, logo “Heuer” e scritta “AUTAVIA” a ore 12, scritta “HEUER-­02” alle ore 6.

Sul fondo argentato del quadrante spiccano i tre contatori neri decorati a cerchi concentrici (minuti crono al 3, ore crono al 9 e piccoli secondi al 6).

Impermeabile fino a 100 metri, il cronografo, con fondello in acciaio inciso, è assicurato al polso con un bracciale vintage look “a chicchi di riso” in acciaio lucido e fibbia ad ardiglione con logo Heuer.

Il numero 1/1932 dell’edizione limitata farà parte dell’asta “Heuer Parade” organizzata da Philipps il 11 novembre prossimo a Ginevra.

Prezzo: 5.250 euro.

LA STORIA DELL’AUTAVIA IN PILLOLE

Nel 1933, Heuer progetta il cronografo Autavia; il primo contatore di bordo per auto da corsa e aerei. Il nome deriva dalla contrazione di AUTomobile e AVIAzione. Tre decenni dopo, nel 1962, Jack Heuer, crea il suo primo cronografo da polso sportivo caratterizzato da una lunetta girevole. In catalogo fino al 1986, rimane tuttora uno tra i cronografi più ambiti dai collezionisti.